Blog musicale

Dalla A alla Z, Elenco degli strumenti mondiali

De A à Z - Liste des instruments de musique du monde

Benvenuti nella pagina “Elenco completo dalla A alla Z degli Strumenti del Mondo” da Beatvisual-Studio.fr (BVS), dove l’esplorazione musicale diventa un’avvincente avventura in ordine alfabetico. Immergiti in un viaggio affascinante attraverso le diverse culture e tradizioni musicali che arricchiscono il nostro mondo. Dalle steppe della Mongolia alle giungle del Sud America , ogni angolo del pianeta risuona con la propria sinfonia di strumenti unici ed esotici. Questa raccolta esaustiva esplora un vero. alfabeto degli strumenti, spaziando dai tesori più iconici e ampiamente riconosciuti ai tesori nascosti e meno conosciuti. Che tu sia un musicista esperto, un appassionato di world music o semplicemente curioso di scoprire nuovi suoni, questo elenco ti offre un’immersione profonda nella diversità e nella ricchezza dell’universo musicale.

Scopri la magia degli strumenti tradizionali tramandati di generazione in generazione, così come le innovazioni contemporanee che ampliano i confini della creatività musicale. Ogni strumento racconta una storia, rivelando i valori culturali, i rituali sacri e le espressioni emotive specifiche della sua regione d’origine. Che si tratti del suono rilassante di una kora senegalese, dei ritmi ipnotici di una tabla indiana o delle melodie accattivanti di un didgeridoo australiano, verrai trasportato in un viaggio sonoro indimenticabile attraverso continenti e secoli. Preparati a rimanere stupito dall’infinita diversità di suoni che popolano il nostro mondo, perché qui la musica trascende i confini e unisce le anime attraverso l’armonia universale.

In questo elenco in ordine alfabetico degli strumenti musicali, ispirato a quello proposto da Lasalledemusique.com, vi invitiamo quindi, per ogni lettera, a scoprire quali strumenti esistono. Tutto quello che devi fare è cliccare sulla lettera desiderata per scoprire il loro paese di origine, la categoria a cui appartengono e ovviamente qualche parola su di loro!

Strumenti a forma di A

  • Fisarmonica
  • Molto
  • Arghul
  • Angklung

Strumenti in B

  • Balafon
  • Banjo
  • Bendir
  • Bouzouki
  • Bastone della pioggia
  • Basso
  • Bonang
  • Fagotto
  • Batteria
  • Ciotola tibetana

Strumenti in C

  • Cajón
  • Carillon
  • Rullante
  • Suoneria tubolare
  • Fiamma ossidrica
  • Celesta
  • Nacchere
  • Charango
  • Clarinetto
  • Clavicembalo
  • Clavinetto
  • Campana
  • Concertina
  • Conga
  • Basso
  • Corno inglese
  • Cornamuse

Strumenti in D

  • Darbouka
  • Di
  • Didjeridu
  • Diple
  • Djembe
  • Duda
  • Dung chen
  • Dvojnice

Strumenti in E

  • Abete rosso
  • Erhu

Strumenti in fa

  • Piffero
  • Zufolo
  • Flauto da 10 centesimi
  • Registratore
  • Flauto di Pan
  • Flauto nasale
  • Flauto traverso
  • Flauto Piccolo
  • Frusta
  • Flauto irlandese

Strumenti in G

  • Genere
  • Ghatam o Ghara
  • Glockenspiel
  • Gong
  • Gong invecchiato
  • Campane
  • Campanelli della slitta
  • Arpa a mascelle
  • Arpa di bambù
  • Chitarra acustica, folk o con corde metalliche
  • Basso
  • Basso fretless o fretless
  • Basso Steinberger
  • Chitarra classica
  • Chitarra a dodici corde
  • Chitarra elettrica
  • Chitarra elettrica a corpo cavo
  • Chitarra elettrica Les Paul
  • Pedal steel o chitarra hawaiana
  • Chitarra risonante o dobro
  • Chitarra Torres
  • Chitarra tascabile
  • Guiro

Strumenti a forma di H

  • Armonica
  • Armonico
  • Arpa
  • Arpa andina
  • Arpa celtica
  • Oboe
  • Vecchio oboe
  • Padella manuale
  • Hichiriki
  • Arpa automatica

Strumenti a forma di I

  • Ghiacciolo
  • Idiofono
  • Idiocordo
  • Igil
  • Ilimba
  • Ilu
  • Imzad
  • Inanga
  • Ipu
  • Isonzo
  • Itara

Strumenti a forma di J

  • Janggu
  • Jarana
  • Jembe
  • Arpa ebraica
  • Jhalam
  • Jiaohu
  • Jiaohuqin
  • Jinghu
  • Bastone tintinnio
  • Giogo
  • Johikko
  • Jueju
  • Junjung

Strumenti K

  • Kalimba
  • Canale
  • Kantele
  • Kanz
  • Karnay
  • Karyenda
  • Kazoo
  • Khene
  • Kohl
  • Koto

Strumenti a forma di L

  • Lira
  • Liuto
  • Liuto arabo
  • Liuto barocco
  • Liuto medievale
  • Liuto orientale
  • Liuto rinascimentale
  • Tiorba liuto
  • Lira
  • Lira eoliana

Strumenti in M

  • Mandolino
  • Maracas
  • Marimba
  • Mbira
  • Mridangam
  • Mvet
  • Mijwiz
  • Monocordo
  • Morin khuur
  • Mellofono

N strumenti

  • Anzi
  • Ngoni
  • Nadaswaram
  • Nagara
  • Nyckelharpa
  • Nohkan
  • Nsambi
  • Ngoma
  • Nafir
  • Ntongoli

O strumenti

  • Ocarina
  • Ondes Martenot
  • Organo
  • armonica a bocca
  • Organetto
  • Organo Hammond
  • Orfica
  • Orfeone
  • Oud
  • Flauto armonico

Strumenti P

  • Pianoforte
  • Ottavino
  • Salterio
  • Percussione
  • pandero
  • Pipa
  • Pungi
  • Pandeiro
  • Pibgorn
  • pianoforte

Strumenti Q

  • Quadriglia
  • Quenacho
  • Quena

Strumenti in R

  • Rabab
  • Raschietto
  • Ravanastron
  • Rebab
  • Rombo
  • Riqq
  • Riqq con piatti
  • Rondador
  • Ruan
  • Ruanxiano

Strumenti a forma di S

  • Sassofono
  • Sitar
  • Tamburo d’acciaio (chiamato anche Steelpan)
  • Shamisen
  • Shakuhachi
  • Sanza
  • Sarod
  • Muto
  • Surdo
  • Sintetizzatore

Strumenti a forma di T

  • Tamburo
  • Tamburello
  • Taiko
  • Tavolo
  • Tanpura
  • Tarogato
  • Theremin
  • Tromba
  • Trombone
  • Tuba

Strumenti a forma di U

  • Ukulele
  • Udu
  • Ud
  • Upa-Upa
  • Ufip
  • Tubi Uilleann
  • Urumi

Strumenti a forma di V

  • Violino
  • Violoncello
  • Viola
  • Vibrafono
  • Veena
  • Vihuela
  • Vuvuzela
  • vina

Strumenti W

  • Asse per lavare
  • Fischio
  • Blocco di legno
  • Wok Shop (campana Wok)

Strumenti a forma di X

  • Xilofono
  • Xaphoon
  • Xalam (o halam)

Strumenti Y

  • Tamburo Yaylı
  • Yangqin
  • Yatga
  • Yeguin

Strumenti Z

  • Zampona
  • Zarb
  • Cetra

In questo elenco completo di strumenti musicali mondiali, organizzati in ordine alfabetico dalla A alla Z, abbiamo esplorato la ricchezza e la diversità delle espressioni musicali attraverso culture e continenti. Dalla melodia accattivante del violino al ritmo inquietante dei tamburi, ogni strumento offre il proprio linguaggio musicale, riflettendo la storia, le tradizioni e le emozioni di chi lo suona. Dall’ubiquità del pianoforte ai suoni esotici dello yangqin cinese o dello yaylı tambur turco, questo elenco testimonia l’infinita capacità dell’umanità di creare e connettersi attraverso la musica.

Sfogliare questa lista significa viaggiare nel tempo e nello spazio, scoprire suoni ancestrali e innovazioni contemporanee e lasciarsi trasportare dalla magia della musica. Ogni strumento, familiare o esotico, tradizionale o moderno, gioca un ruolo essenziale nel mosaico musicale globale, contribuendo ad arricchire la nostra esperienza sonora e a trascendere i confini culturali. Che si tratti di celebrare, esprimere emozioni profonde o semplicemente condividere la gioia della creazione, ogni nota suonata risuona come testimonianza dell’unità e della diversità dell’umanità attraverso la musica.

In definitiva, questo elenco di strumenti musicali ci ricorda la bellezza della diversità culturale e il potere universale della musica di riunire, ispirare e trascendere le barriere. Che siamo musicisti appassionati, dilettanti curiosi o semplicemente ammiratori ascoltatori, questa sinfonia di strumenti ci invita a esplorare, ascoltare e apprezzare la musica in tutto il suo splendore, collegandoci così gli uni agli altri attraverso confini e generazioni.